I Sistemi Magnetici in Alnico sono stati introdotti per soddisfare la sempre crescente richiesta di materiali resistenti alle alte temperature.
Tra le caratteristiche più interessanti spicca infatti la più elevata temperatura massima di esercizio tra i magneti permanenti – 650 °C, rendendoli gli unici candidati per applicazioni ad altissima temperatura.
Di contro, la loro forza è piuttosto esigua rispetto ai magneti in NdFeB o SmCo e sono più suscettibili alla smagnetizzazione se in contatto con campi magnetici molto intensi.
L’integrazione con bicchierini in acciaio, però, permette al campo magnetico di concentrarsi sulla superficie libera del magnete, potenziandone così la forza di attrazione.
Questo tipo di magneti viene montato a pressione nel bicchierino e poi rettificato per ottenere una superficie perfettamente a livello. Sono infatti gli unici magneti che possono essere lavorati ad utensile senza subire danni o smagnetizzarsi.
I principali campi in cui l’Alnico viene impiegato spaziano dalla realizzazione di relè, sensori, apparecchiature di laboratorio, ai piani magnetici, altoparlanti, pick-up per chitarre, supporti per fornaci, ecc.
Di seguito una rapida panoramica dei prodotti con le loro caratteristiche:
SM04: bicchierino con foro filettato non passante sulla base;
SM06: bicchierino con foro filettato passante.
Per qualsiasi richiesta di magneti su misura contattateci per avere un preventivo e tempi di consegna.